Servizi

“Se ti curiamo oggi, ti aiutiamo oggi. Se ti educhiamo oggi, ti aiutiamo per tutta la vita!” (OMS)

Gli schemi nutrizionali saranno impostati, insieme, per il “semplice calo ponderale”, per lo sportivo, per la gravidanza, per l’allattamento, per la menopausa, per l’anziano, in qualsiasi condizioni fisiologiche.

Sono trattate nutrizionalmente anche patologie quali: malattie cardiovascolari, diabete tipo I e tipo II, neoplasie, dispepsie, dislipidemie, malattie metaboliche, malattie della tiroide, osteoporosi, malattie renali o epatiche, allergie, disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (anoressia, bulimia) ecc.

“Fa che il Cibo sia la tua Medicina 
e che la Medicina sia il tuo Cibo”    – Ippocrate

 

ADIPOMETRIA

È una tecnica che utilizza la tecnologia ecografica ad ultrasuoni consentendo di misurare, con estrema precisione stratigraficamente lo spessore (in millimetri) e la qualità dei tessuti analizzati: tessuto adiposo sottocutaneo, profondo e muscolo.  Permette di valutare lo stato di questi strati (ad es. è possibile distinguere il grasso che si sta metabolizzando, ossia, che si sta consumando, da quello che non viene metabolizzato, oppure si può distinguere un muscolo più allenato da uno meno allenato).

 

 

BIO-IMPEDENZIOMETRIA (BIA)

È una delle più veloci tecniche di misurazione e valutazione della composizione corporea non invasiva;  il suo funzionamento si basa sulla misurazione dell’impedenza (resistenza) offerta dal corpo umano al passaggio di una corrente elettrica alternata a frequenza fissata. La corrente è trasmessa da elettrodi in gel posti sulla mano e sul piede. Il paziente è sdraiato in posizione supina. La capacità di conduzione dell’organismo è direttamente proporzionale alla quantità d’acqua in esso contenuta.
L’ impedenza aumenta all’aumentare della massa grassa e diminuisce all’aumentare della massa magra.

Nella pratica ambulatoriale, il maggiore interesse clinico è rivolto all’analisi di tre compartimenti corporei:

FM: massa grassa – FFM: massa magra – TBW: acqua corporea