DIETA MEDITERRANEA
È stato il biologo – fisiologo americano Ancel Keys, che negli anni settanta attraverso il libro pubblicato Mangiare sano per vivere meglio spiegava al mondo come mai in alcuni Paesi la popolazione era più longeva: il consumo equilibrato di tutti gli alimenti naturali, frutta, verdura, cereali riducendo il consumo di grassi saturi, carni e dolciumi. In particolare Keys, battezzò questa dieta come Mediterranea, in quanto erano i Paesi del sud Europa e nord Africa che adottando queste abitudini alimentari presentavano un tasso di mortalità per patologie cardiovascolari più basso rispetto al resto del mondo.