Il mio metodo

 

Non cambiare le tue abitudini, migliorale!

Stilare una “Dieta” sembrerebbe qualcosa di relativamente semplice: basta conoscere gli alimenti, i propri nutrienti e con dei rapidi calcoli il gioco è fatto. Più veloce ancora sarebbe farsi aiutare da un foglio di calcolo, un software.

In realtà elaborare una dieta è qualcosa di molto più complicato. Un soggetto che ha bisogno di un piano alimentare è un individuo che, come tutti, si alimenta per una necessità biologica e anche identitaria: ha delle abitudini, una famiglia, un lavoro, ecc. Se gli viene consigliato o prescritto qualcosa che non si avvicina al suo stile, dopo un breve periodo di tempo abbandonerà la dieta: motivo principale per cui, qualsiasi sia l’approccio dietetico, solo una piccola percentuale di persone riesce a portare a termine una dieta, percentuale che si riduce drasticamente se si considera mantenerla nel lungo periodo. Ciò avviene perché di solito una dieta viene intesa, e quindi impostata, solo come un regime dimagrante, di frustrazione, di solitudine, lontano dal suo reale significato.

In realtà, Dieta vuol dire stile di vita, quindi la sua elaborazione è piuttosto complessa. Bisogna cercare di “coinvolgere” le persone in uno stile di vita più sano, che si avvicini il più possibile a quello Mediterraneo.

Convinto di quanto sopra detto, nel mio lavoro, cerco sempre di aiutare la persona, coinvolgendo la sua famiglia, insegnandole a comprendere e a gestire autonomamente il problema presentatomi. In questo modo il paziente si sentirà libero di analizzare le sue difficoltà e a gestirle, nel tempo, nel miglior modo possibile. L’obiettivo finale è quello di orientare la propria alimentazione verso un concetto di salute: metodo che con più probabilità potrà essere mantenuto nel lungo periodo, come tutti i percorsi educativi!